martedì 27 dicembre 2016

SOMMARIE INFORMAZIONI DELL'ARTIGIANO T

TOMA AURELIAN

 nato a ROMANIA ( ) il 24/4/l973, residente  RIMINI (RN ) in via VIA LOCATELLI civico 33/A, telefono 3200545704 ,domìciliato/a , identificato/a tramite CARTA IDENTITA' 11r.AR8072912 rilasciato da COMUNE DI xxx il 22/12/2010 .…/
2014 gennaio 24 08:07 . xxx
Ufficiale/agente di PG. redigente Mar… PELLEGRINO Rita

Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :———/ 
Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatiai in Via P.  n.4/Viale I.---//
 Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore () dal suo sostituto ex art 362 c.p.p. risponde:-"Nl '  “No, non sono mai stato escusso”.-—f/  La pergona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le amm rim'lte (art [98 comma 1° c.p.p.), che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responaabililà penale (art 198 comma 2° c.p.p.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato [art l99 c.p.p.), sul segreto professionale (art 200 c.p.p.), sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.).—--ff
 

Domandaz- "Parla e comprende la lingua italiana?"---//  Risposta:-"sono in italia da circa 15 anni quindi comprendo e parlo la lingua italiana"—#? Domanda:-“Può indicare quali sono i suoi rapporti con il Sig. xxx?" --—l’f 

Rispostaz- “Premetto di essere un muratore ed il Sig. xxx è un mio Cliente da circa 3 -’ 4 anni. Ho iniziato a fare per lui piccoli lavoretti di ristrutturazione di interni. Mi sono occupato ad esempio di sistemare un muro in cantina che segnava il confine con la casa a fianco. Ricordo di aver fatto anche per il Sig. xxx un lavoro di insonorizzazione sempre circa 3 o 4 anni fa. Non ricordo esattamente l’anno, ma ricordo che era durante la stagione estiva. Il Signor xxx mi chiedeva di effettuare dei lavori nella sua abitazione sita in xxx in Via I.  n. . Nello specifico si trattava di lavori di insonorizzazione di interni. il Signor xxx mi riferiva di essere continuamente disturbato dai rumori emessi dai vicini che abitavano nella casa a fianco, i quali emettevano forti rumori soprattutto durante la notte. Mi riferiva che il padre era fortemente disturbato da questi rumori. ”---// 
Domandaz— “Potrebbe descrivere tecnicamente la tipologia dei lavori cine il Signor xxx le chiedeva di efièttuare?”--—l/  


Risposta:-“ La tecnica di insonorizzazione che ho adoperato consisteva nel creare dalla parte interna della parete un nuovo strato così composto: guaina di spessore circa 4/5 cm, poi inserivo dei particolari montanti senza ferro per non far trasferire il rumore, ma riempiti di lana di roccia attaccati con nastro ade sive. Alla fine rivestiva con uno strato di cartongesso. Effettuavo questo lavoro per tutta la parete della casa del Signor xxx, ovvero per la parete di confine con l’abitazione del vicino. preciso che la casa confinante con l’abitazione del Sig. xxx è la casa che fa ad angolo con via i. io provedevo a fare tutta la parete di confine, sia il piano superiore che il piano inferiore ma non svolgevo i lavori  in modo continuativo  ontinuativo. il Sig. xxx mi chiedeva inoltre di fare lo stesso lavoro in proporzioni  ridotte anche per la casa vicina. Nello specifico mi chiedeva di insonorizlflre la camera da letto ubicata al piano primo della casa dei vicini. lo ricordo che il proprietario della casa  , vicina a quella del Sig. xxx mi permetteva di entrare e fare questo tipo di lavori per la camera da letto ubicata al piano primo. A pagare tutto era però il Sig. xxx.”-—J/
domandaî- “Per quanto tempo si sono prolungati i lavori effettuati?”fl 


rispostaz-“l lavori saranno durati complessivamente due settimane in totale. ma saltuarie. Iniziavo ad insonorizzate la parete del piano inferiore dell’immobile del xxx ed impiegavo per questo lavoro circa una settimana. Poi interrompevamo per motivi finanziari del sig- xxx Riprendevo circa unofdue mesi dopo completando anche parte della parete al piano superiore dell’abitazione del Sig. xxx e  nell’occasione effettuavo anche i lavori alla porzione della parete. quella relativa alla camera da letto dell'abitazione vicina a quella del Sig. xxx  

Domandaz- “Durante l’arco di tempo in cui svolgeva i lavori ha avuto modo di verificare la [presenza dei rumori descritti dal Sig., xxx?”--Jl  


Risposta- “Preciso che il Sig. xxx è proprietario dell’intero immobile ubicato in via I. n.  ma occupa solo [”appartamento al piano superiore. Come ho già detto il Sig xxx mi ha commissionato in primo luogo i lavori di insonorizzazione del piano inferiore del suo immobile, in quanto era sua intenzione affittarlo. Nel periodo in cui io lavoravo per insonorizzare il piano terra ricordo che nella casa vicina erano in corso altri lavori di ristrutturazione, quindi si sentiva il rumore delle varie attrezzature, ma negli orari previsti dalla legge. Terminata l’insonorizzazione al piano terra, i lavori si interrompevano per i motivi. finanziari suddetti. Circa uno o due mesi dopo, quando effettuavo il preventivo per il piano superiore deli’abinitazione del Sig. xxx, avevo modo di sentire effettivamente che dall’abitazione vicina provenivano dei rumori. ' Sembravano che qualcuno spostasse dei mobili. Nell’occasione specifica del preventivo ricordo che io mi recavo dal Sig. xxx intorno alle ore 18:00. Mi trattenevo qui circa mezz’ora, giusto il tempo di prendere le  misure e fare il preventivo. In questo arco di tempo avevo modo di sentirei rumori predetti. Era come se qualcuno spostasse degli oggetti.
Per il piano superiore della sua abitazione il Sig. xxx mi commissionava l’incarico di fare parte della parete e non l’intera parete. Nello specifico mi commissionava il muro della propria cucina che confina con la camera da letto dell’abitazione vicina.--//  Quando iniziavo questi lavori del piano superiore dell’abitazione del xxx  circa due settimane dopo il predetto preventivo, mi ricordo che non udivo, per tutta la giornata lavorativa, alcun rumore proveniente dalia casa dei vicini. lo ho lavorato circa dalle ore 08:30 del mattino alle ore 18 19:00 della sera e non registrava alcun rumore proveniente dall’abitazione vicina. Quando ultimavo la parete della cucina del Sig. xxx provvedevo come da lui richiesto, ad efi'ettuare lo stesso tipo di insonorizzazione nella camera da letto ubicata al primo piano dell’abitazione vicina. Effettuavo i lavori nell’arco di una giornata. Era il propnietario di questo appartamento ad aprire l’abitazione e permettermi di fare i lavori in quella camera. Ricordo che il proprietario che era un italiano, anziano. che parlava con accento romagnolo.”---/l  


Domanda:- “In tale circostanza non era presente nessun altro nella casa dei vicini?”  


Rispostaz- -“No. Durante l’ esecuzione dei lavori non era presente nessun altro oltre il proprietario."  


Domanda— ‘ Sai se l'abitazione era occupata da. altre persone?”  


Risposta:-“ In questa casa era evidente che avevano appena ultimato i lavori di ristrutturazione. quindi non  abitava nessuno. La casa si presentava finita dei lavori edilizi, imbiancata ma non erano presenti mobili. Era completamente vuota.”---l/  


Domanda:-“ Se mi riferisce che la casa dei vicini era completamente vuota in occasione dei lavori da lei effettuati, a cosa attribuisce i rumori che lei stesso avvertiva e riferiva provenire dalla casa. vicina in occasione del preventivo?”  


Risposta:- “lo so che udivo rumori di strisciamento, come se qualcuno facesse strisciate qualcosa sul pavimento. Potrei anche ipotizzare che si trattasse dell ultimazione dei lavori edili. Preciso che circa uno o due mesi dopo aver ultimato questi lavori nelle due case, il Sig. xxx mi richiama lamentandosi di udire ancora rumori. Mi chiedeva quindi di provvedere ad insonorizzare l’intera parete del piano superiore confinate con ia casa vicina. Nello specifico mi chiedeva di estendere i lavori anche ai locali del corridoio e camera da letto della sua  abitazione. Quando effettuavo questi ultimi lavori, ricordo di aver udito dei rumori provenienti dall’abitazione vicina. lo ultimavo i lavori in  4/5 giorni, lavorando sempre dalle 08:00 alle 19:00 circa. Ricordo che durante il corso della giornata non registravo alcun rumore. l rumori iniziavano ad essere emessi dopo le  17:30 circa- Sembravano rumori analoghi a quelli che avevo già registrato in p1ecedenza. Era come se qualcosa su strisciasse sul  pavimento. Inoltre ricordo che durante il completamento di guesti lavori notavo che la casa vicina era abitata. '.’ 


Domandaz- “Durante i lavori di msononzzazione lei nrimaneva a dormire nella casa del Sig. xxx e precisamente al piano inferiore.’ ’.—-// ;Î"- “ “ 


Risposta:- -“No. lo ho abitato in quella casa per circa una sett1mana. ma non nel periodo in cui effettuare i lavori.  Circa un anno dopo aver effettuato i predetti lavori mi trovavo 'in difficoltà per situazioni legate al mio vecchio
appartamento. Chiedevo quindi al Sig. xxx se poteva aiutarmi. Nello specifico chiedevo se la sua casa ubicata  in Via I.  n  al piano terra fosse ancora libera. Alla sua risposta affermativa  chiedevo di poter trascorrere in quella casa alcune notti. Lui acconsentiva. Non ricordo l'anno ma ricordo che si trattava della stagione estiva. Mi trattenevo in questa abitazione per ci1ca un mese ma non mi recavo li in maniera assidua. nell' arco del mese mi sarò recato in quella casa 5 o 6 volte. Mi recava nell abitazione alla sera intorno alle 20.00 21.00 e uscivo dall’ abitazione intorno alle ore 05:30. Mi fermavo solo per dormire. Durante queste notti effettivamente avevo modo di constatare che dall' abitazione vicina provenivano dei rumori. Era come se i cadessero degli oggetti a terra o come se qualcuno camminasse nella scala interna dell abitazione vicina Quando facevo i lavori in quella casa infatti avevo modo di vedere che era presente una scala interna attaccata al muro. l rumori iniziavano dalle 20: 00/21 :00 circa e continuavano fino alle 01.00 circa. —-// —-— 
Domanda:—“ Ha altro da aggiungere? —--//  


Risposta:— “Nient altro. ’---/ 


Si precisa. infine. che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell’atto e che non sono  stati utilizzati metodi elo tecniche idonee ad influire sulla libertà di autodetenninazione o alterare le sue capacità  di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c…p.p.).---/ll
Il verbale viene chiuso alle ore 09:30 odieme---l// Riletto. confermato e sottoscritto in dala e luogo cui sopra:-Jil 
Non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.-J
F.L.C.S. in data e luogo di cui sopra dai Noi Verbalizzanti:

Nessun commento:

Posta un commento