martedì 27 dicembre 2016

INFINE UNA ANNOTAZIONE DI PG RIGUARDO LE DIFFICOLTA' DI CONVOCARMI E AVERE ALTRE INFORMAZIONI DA ME

la polizia giudiziaria ritiene di aggiungere anche questo agli atti che vengono mandati al giudice.

per me le cose avevano avuto un andamento molto strano tanto che con forza chiesi con l'avvocato di avere i tabulati di quel periodo per valutare per bene le cose. quei tabulati tante volte richiesti all'avvocato non vennero mai richiesti.
il servizio telefonico mi diceva che io non li potevo richiedere essendo passati i termini.
il succo della storia era che venivo convocato continuamente e era molto ansioso di questo e mi sembrava che l'avvocato non aiutasse. solo in seguito un altro avvocato mi consigliò visto come si erano sviluppate le cose di dire che non avevo altro da aggiungere.

a questo punto non so se era bene o male.










altro vicino e proprietadio della casa adiacente

escussione la sommarie informazioni ai sensi dell'art.351 C.P.P..---/  rese deila sofionotata persona.>—/ * PESARESI MASSIMO   nato rimini  (RN )  residente a xxx in via A.  civico e, tekefono 339?022843 \,,d0miciliato/a , identificato/a tramite PATENTE U1118257463W rilasciato da UCO Roma il 14/04/2008 .-——/

2014  febbraio  18     08:31 xxx

Ufficiale/agente di PG. redigente Mar. PELLEGRINO Rita

Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra: è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in  merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :-——/  Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale  persona informata su fatti verificatisi in Via P.  n.4/Via I.  .---//  Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure  dal difensore o dal suo sostituto ex art 362 c.p.p. risponde:-«Ul  “No, non sono mai stato escusso”.--l/  La persona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le sono rivolte (art 198 comma 1° c.p.p.},, che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 198 comma 2° c.p.p.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato (art 199 opp.), sul segreto professionale (art 200 opp.), sul segreto d’ufficio (art 201  c.p.p.).---//

Domanda:-“Può indicare il suo indirizzo di residenza?” —--//

Risposta:— “io abito a xxx nella ‘via A.  n. 96, insieme a mia moglie ed ai nostri due figli. Abito in quell°appartamento da quando sono nato, mi è stato lasciato in eredità da mio padre. Si tratta di una villetta  bifamiliare dove al piano terra abita mio zio, PESARESI Mario, mentre io con  la mia famiglia abitiamo  nelliappartamento ubicato al piano primo più mansarda. ”==-H

Domandaz- “Le è mai capitato di avvertire rumori provenienti dalle abitazioni vicine? --/l

Risposta:!" La mia casa affaccia sulla strada statale quindi avverto  numerosi rumori provenire dalla strada ma non mi è mai capitato di avvertire rumori fastidiosi  provenienti dalle abitazioni vicine. L’ingresso della mia abitazione affaccia sulla Statale A.  al civico n.96 Sul retro contino con l’abitazione di mia madre  BERSIGOTTI Maria. Ponendosi sulla statale e guardando frontalmente il mio edificio questo confina a snistra con l’immobile ove è presente il ristornate denominato “La CO.. , mentre sulla destra confino  con un’altra villetta bifamiliare dove abitano i Signori FABBRI. Non ho mai avuto problemi con i miei vicini  relativamente ai rumori provenienti dalle loro abitazioni.

Domanda:- “Che rapporti ha instaurato con ivicinì?”---// 

Risposta:— “‘ Vivendo in quell’appartamento dalla nascita conosco un po’ tutti i vicini, specie quelli che vivono lì. come me, da molti anni. Sicuramente non conosco le famiglie di stranieri nuove giunte, come ad esempio la famiglia di sudamericani che abitano nella casetta verde che confina con l’abitazione di mia madre. lo personalmente non ho mai avuto problemi eon nessuno di loro,e posso affermare che salvo qualche piccola  eccezione si tratta di un vicinato abbastanza tranquillo. 

Domanda— “A cosa si riferisce, quando usa il terrniné qualche rara eccezione?”—-ll 

Risposta- Ogm tanto capita che qualche vicino un po più pignolo abbia avuto a che ridire con altri. Una volta assistevo ad un episodio in cui il mio vicino GUAGNÈLI  aveva avuto un disguido con il Sig. xxx, il proprietario dell’immobile che fa ad angolo tra via potenza e via i. . il Sig. xxx. Si trattava di un litigio legato a questioni futili. il Sig. xxx contestava al GUAGNELI il fatto di non poter mettere la propria vettura davanti al proprio cancelloaltrimenti lui avrebbe avuto difficoltà a parcheggiare il proprio veicolo. In quella circostanza i due si scontravano un po’, ma poi il Sig. GUAGNELI, conoscendo il soggetto con cui stava parlando, spostava la macchina e troncava la discussione. Come me anche i Signori GUAGNELI e xxx abitano li da tantissimo tempo, quest’ultimo è sempre stato un tipo solitario. eccessivamente puntiglioso, non l’ho mai visto frequentare nessuno. Del resto è un tipo un po’ lunatico, alle volte mi saluta e alle volte no. senza un motivo specifico. So che anche in altre circostanze i due vicini predetti hanno avuto diverbi dello stesso tenore ai quali io non ho assistito. ”---
domnda “ Ha altro da aggiungere?—

risposta— “Not nient'altro

Si precìsa infine, che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell'atto e che non sono stati utilizzati metodi e/o tecmche idonee ad mflu1re sulla liberta di autodetermmaznone o alterare le sue capacità di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c.p.p.).——-/// 
il verbale viene chiuso alle ore 09:05 odieme---
non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.-J
L.C.S. in data e luogo di cui sopra dai Noi Verbalizzanti.…/





testimonianza pettinari maurizio



VICINO G STEFANO



escussione a sommarie informazioni ai sensi dell'art.351 C.P.P..---/  rese dalla sottonotata persona:-J * GUAGNELI STEFANO»-  natola a xxx il 01/05/1957, residente a xxx in via I. civico 29, telefono 3283367214 ,domiciIiato/a , identificato/a tramite PATENTE 11r.RN5088819K rilasciato da NIC—RN il 19/02/2005 .—--/

2014 febbraio 09    09:37 xxx

Ufficiale/agente di P.G. redigente Mar. PELLEGRINO Rita

Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :-—-I  Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatisi in Via P.  n.4/Via I.  l.—-r'.’  Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore o dal suo sostituto ex art 362 c.p.p. risponde:-4”  “No, non sono mai stato escusso”.-l/ —  La persona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo- verit‘à alle domande che le sono rivolte (art 198 comma 1° c.p.p.), che non puòessere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 193 comma 2° opp-ft, sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato (art 199 C-p.p.), sul segreto professionale (art ZED cpp}… sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.);--ll 

Domanda:-“Può indicare il suo indirizzo di residenza?” --=l/ 

Risposta:- “lo abito a xxx nella Via I.  n.29 insieme a mia moglie TORNATi Annamaria e nostra figlia Giada. Abbiamo acquistato l’appartamento nel 1980/1982, si tratta di una villetta. indipendente che consiste di piano terra più mansarda.. ”---// 

Domandaz— “Le è mai capitato di avvertire rumori provenienti dalle abitazioni vicine“?”-—lf

Risposta:-“… fronte al cancello della mia abitazione sulla destra confino sia con l’abitazione di Via I. , sia con l’abitazione di Via P. n.4 ( lo stabile adiacente a quello di Viao i. , colorato in verde). Nella parte posteriore confino con l’immobile di proprietà di PESAR'ESL a sinistra invece non confino con il giardino dell’abitazione di PESARESl ed alcuni posti auto. L’abitazione di via I.  è una villetta a due piani. Al piano primo abita il Signor xxx, l’abitazione adiacente a quella di Via l. , (ovvero la casa verde di Via P.  n. 4) è anch’essa una villetta a due piani. il piano primo è occupato da una famiglia, credo di nazionalità sud-amiricana. Sicuramente la famiglia è composta da tre persone. Mi capita spesso di vedere la donna, insieme alla bimba piccola, in terrazzo a stendere i panni. Non ho mai stretto rapporti con loro, ma non hanno mai dato problemi. lnfine l’abitazione confinante conn il retro della mia casa è occupata dalla madre di Massimo PESARESI. Credo che l’anziana signora viva li da sola. il Figlio Massimo PESARESI abita  nell’abitazione confinante con quella della madre, ma che ha come indirizzo Via A. . ”--//

Domanda:- “Che rapporti ha instaurato con i vicini?”---// 

Risposta:— “Vivendo in quella casa da molti anni, conosco quasi tutto il vicinato, ho instaurato buoni rapporti con  tutti. ln genere è una zona abbastanza tranquilla. lo ho sempre abitato in  questa via, fin dalla nascita. Mio padre  abita tutt’ora nella Via I.  n. 26, l’abitazione di fronte alla mia.  lo vivo nella casa di Via I.  n.29 ormai da 30 anni. conosco la maggior parte dei vicini. Per indole sono una  persona pacifica, bacio a quello che succede dentro alla mia famiglia. Solo una/yplta, circa un anno‘fa, mi è capitato di avere un piccolo diverbio con il Signor xxx. Come ho già detto la mia abitazione confina con quella del signor xxx. nello specifico il cancello che permette l’ingresso nel mio garage. confina con il il cancello d’ingresso del garage del xxx. I due cancelli sono separati solo da una colonna in cemento. generalmente parcheggio la nna vettura all’interno del garage, ma l’anno scorso, non  ricordo per quale motivo specifico, probabilmente stavo scaricando dei materiali dal mio veicolo, lasciavo la mia vettura davanti il cancello del mio garage. Mettevo la macchina all’interno della mia proprietà in retro mancia, solo il cofano anteriore sporgeva all'esterno del garage, nella strada. In questa occasione il Signor xxx che rientrava con l'auto presso la propria abitazione, iniziava a suonare insistentemente il clacson asserendo che il veicolo in  quella posizione gli dava fastidio per parcheggiare. Preciso che il Signor xxx è solito parcheggiare i suoi veicoli non all'interno del proprio garage, ma lungo il proprio cancello di accesso al garage e di seguito lungo la recinzione della propria abitazione, sempre in Via i. . Il Signor xxx  si lamentava perché con la vettura  in quella posizione avrebbe dovuto parcheggiare in retromarcia. AI diverbio che si verificava con il Signor xxx  mi pare fosse presente anche il Signor PESARESI Massimo. lo evitavo di sentenziare o rispondere a tono contro il Signor xxx  mettevo completamente la macchina all’interno della mia proprietà e per il futuro evitavo che ricapitnssero situazioni simili. Il Signor xxx è infatti so‘lìtc- rivendicare con metodi poco ortodossi i suoi diritti. E’ capitato che quando qualcuno occupava il posto davanti al cancello del proprio garage anziché chiedere gentilmente ed in maniera pacata al proprietario del mezzo di spostarla  inisziava a suonare insistentemente il clacson e ad utilizzare dei toni alterarti ed è verbalmcnîe aggressivi. E“non persona  molto solitaria e oserei dire anche lunatica, alle volte mi rivolge il saluto, altre no senza alcun motivo. Io come lui  abito li dalla nascita e lo conosco da sempre. Non l’ho mai visto frequentare nessuno, non si vedeva spesso in giro ne da bambino, ne da adolescente, ne da adulto.”——// 
il verbalizzante da atto che al Signor GUAGN ELI viene mostrato il fascicolo fotografico già strutturato ove è effigiata l’abitazione del Signor xxx. Questo riferiva che le vetture presenti nelle foto marca RENAULT erano di proprietà del Signor xxx, che è solito parcheggiarle proprio con quella medesima disposizione.

Domanda:-“ Ha altro da aggiungere?”——// 

Rispostaz- "No. nient’altro .”--/ 

Si precisa, infine, che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell’atto e che non sono stati utilizzati metodi e/o tecniche idonee ad influire sulla libertà di autodeterminazione o alterare le sue capacità di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c.p.p.).---l// 
Il verbale viene chiuso alle ore 10:30 odierne—”l  Riletto, confemrato e sottoscritto in data e luogo cui sopra…/ll  Non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.-J 
F.L.C.S. in data e luogo di cui sopra dai Noi Verbalizzanti.——l  ,le

ALTRO VICINO B. Maria



escussione a sommarie informazioni ai sensi dell'art.351 C.P.P..---/  rese dalia sottonotata persona:-J  * BERS\GOTTI MARIA-» nato/a a MACERATA FELTRIA (PS ) il 08/10/1939, residente a xxxin via I. 23, telefono  ,domicì1iato/a , identificato/a tramite CARTA 1DENTITA' nr.A03372268 rilasciato da COMUNE xxx il 191'0 7.f2007 .---f

201 4 febbraio 19    14:17  xxx


  Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :-—-/  Preliminarmente l’intervenuta viene avvisata che è stato convocata per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatisi in Via P.  n.4/Via I.  .---//  Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore e dal suo sostituto ex art 362 cpp. risponde:-«HI "  “’No, non sono mai stata escussa’î— ‘  La persona informata sui fatti viene awertita che ha l’obbligo di rispondere seeondo verita alle domande che le sono rivolte (art 198 comma l° c.p.p), e non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 198 comma 2° c.p.p.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato (art l99 c.p.p…), sul segreto professionale (art 200 opp.), sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.).---H
Domanda:-“Può indicare il suo indirizzo di residenza?” ---//
Rispostaz— “lo risiedo a xxx in 1v'iale l.  23. Abito in una villetta ad un solo piano. Vivo in questa casa da sola”-«ll 


Domandaz— "'Le è mai capitato di avvertire rumori provenienti dalle abitazioni vicine?”-—/l  


Risposta:-"‘ La mia casa e molto intema, non affaccia ne sulla strada statale, ne sulla via I. . Ponendosi sulla Via i. , davanti alla mia abitazione c’è l’immobile di proprietà dei Signori GUAGNELI. Alle spalle c’è  l’immobile ove abita mio figlio: PESARESÎ Massimo. A sinistra confino con un palazzo che si compone di circa 7/8 appartamenti, mentre sulla destra confino con in parte con le pertinenze dell’immobile che ha quale indirizzo Via P.  n.4, ovvero una casa di colore verde, abitata da una famiglia di stranieri, ed in parte con il’ immobile  del ristornate denominato “La Co... Non ho mai avvertito nessun tipo di rumore fastidioso proveniente da queste abitazioni.
 

Domandaz- “Che rapporti ha instaurato con i vicini?
 

Risposta:- "* Vivo in quella villetta dal 2006, ma precedentemente ho abitato per circa 50 anni nella Via A.  n.96 attuale abitazione di mio figlio PESARESI Massimo, quindi conosco quasi tutti i vicini, specie quelli che abitano li da molto tempo, come me. Ho sempre mantenuto dei buoni rapporti con tutti ma non ho mai legato particolarmente con nessuno”-«ff
 

Domandaz- “E’ a conoscenza di diverbi o piccoli litigi avvenuti nel vicinato?”-—-//
 

 Risposta: -"°non sono a conoscenza di episodi di questo tipo. la mia vita è abbaistanza abitudinaria, esco in genere qualche ora la mattina e poi trascorro il resto del tempo in casa mia. il vicinato è abbastanza tranquillo.
 

Domanda:-"’ Ha altro da aggiungere?
 

‘No. nient’ altro ."———/

infine. che la persona informata sui fatti è itervenuta libera al compimento dell'atto. e che non sono stati utilizzati metodi o tecniche idonee ad influire sulla libertà di autodeterminazione o alterare le sue capacità. di giudicare e valutare i fatti.
il verbale viene chiuso alle ore 14:30 odìeme---
non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.»!
data e luogo di cui sopra dai Nol Verbalìzzanti

LTRO INQUILINO PIANO TERRA (ALTRO MEMBRO DI UNA COPPIA)


escussione e sommarie informazioni ai sensi deii'art.351 C.P…P…---/  rese dalla sottonotata persona:—J
 * RU KAJ ARDIOLA---  nato/& a ALBANIA ( ) il 08/04/1990, residente a xxx in via P.  civico 4, telefono 392641 131 I ,domicìliato/a , identificawia tramite CARTA IDENTITA' nr.AT3 507996  rilasciato da COMUNE DI xxx il 09/01/‘20I3 .---f
2014  febbraì0  12    16:08 ' xxx

Ufficiale/agente di P.G. redigente Mar. PELLEGRINO Rita

nelle more di tempo e luogo di cui sopra è presente la persona in oggetto generalizzata la quele sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :--—/ preliminarmente l'intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatisi in Via P.  n.4/ Via I. .---// Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure  dal difensore e dal suo sostituto ex art 362 cpp. risponde:-« “No, non sono mai stato escusso”.--l/ —
La persona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le sono rivolte {art l98 comma 1° opp.), che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 198 comma 2° opp.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti delli imputato (art… 199 cpp), sul segreto professionale (art 200 cpp.), sul segreto d’ufficio (art 201  cpp)

Domanda “Parlà e comprende e legge la lingua italiana?

 Risposta:-"‘Sono in lta’lia da più di 10 anni, ho frequentato in  in italia le scuole medie inferiori quindi comprendo parlo e leggo la lingua italiana”.

Domanda:-“Può indicarmi il suo indirizzo di residenza?” -——//

Rispostaz— “lo risiedo a xxx in un appartamento sito in Via P.  n.4. Occupo il piano terra di un immobile a due piani, insieme a mia marito BRISKU Orsiol e la nostra bambina di un mese e mezzo. ”—--// 
Domanda:—“Da quanto tempo occupa la predetta abitazione?”-——l/

risposta:  vivo li da circa un mese, nello specìfico dai primi giorni del mese di Gennaio corrente anno. Si tratta di un appartamento preso in affitto.

Domanda:-“Da quando abita al piano terra dell’immobile di Via P. . 4 ha mai avvertito rumori che la disturbavano?”—--// 

Risposta:-“Si. Avverto dei rumori che provengono dal piano superiore. La casa ubicata al piano superiore è occupata da una famiglia di nazionalità sud americana composta da marito,, moglie e due figli piccoli. E’ una famiglia molto rumorosa. Da quando mi sono trasferita al piano terra di quell’ immobile ho subito avvertito i rumori fastidiosi che provenivano dal piano superiore. Sono rumori di diversa natura, strisciamento dei mobili sul pavimento, caduta di oggetti. passi e giochi dei bambini. Alle volte la signora mette anche la musica ad alto volume durante l’arco della mattina. --—//  L’immobile è molto vecchio, quindi le pareti sono molto sottili ed è normale avvertire vari rumori. lo capisco e tollero ben volentieri i rumori provenienti dai bambini che camminano o giocano, ma non capisco a cosa siano dovuti i continui strisciamenti sul pavimentd che. avverto durante il corso della giornata. Sembra che vengano continuamente spostati dei mobili. ”—--//

" Domanda — “Ha mai rappresentato agli inquilini del piano superiore il proprio fastidio per i rumori avvertiti?---/

risposta:  Una seconda volta mi :rivc-lgevo alla moglie. anche lei si scusava e mi diceva che lei non Spostava mobili in casa.  La terza volta awertendo dei rumori molto forti, battevo con un legno sul soffitto. Dal piano di sopra sentivo contracambiare i colpi. A quel punto decidevo di suonare al loro citofono e chiedere di fare meno rumore. La donna asseriva che i rumori erano causati dai bambini e che avrebbe cercato di creare meno disturbo. nonostante le varie rassicurazioni i rumori diminuiscono per un po’ ma poi riprendono. Sono dei rumori che possono essere fastidiosi per gli adulti,  ma che lo sono ancora di più per una bambina di un mese e mezzo. Del resto nio sono tutto il giorno in casa e a differenza di mio marito che sta spesso fuori casa noto questi rumori. ’”

domanda  “Qualche vicino le ha mai rappresentato delle problematiche avute con gli inquilini che occupano  l'appartamento ubicato al piano primo della Via P.  n. 4?”——//

risposta: “No. Nessuno. anche perché non ho stretto rapporti con nessuno nel vicinato.”--

domanda -” i rumori che lei mi descrive in che orario si verificavano?”

risposta: non hanno un orario prestabilito.  Sono degli strisciamenti e delle cadute di oggetti che possono  verificarsi in ogni momento della giornata. Tutte le volte che la famiglia è in casa si avvertono tutte le loro  attività. mobili che si spostano, sedie che strisciano per terra, bambini che corrono per casa. il girello del piccolo che striscia sul pavimento. lo non conosco le abitudini di queste persone, ma posso  dire che sono poco attente in tutto, non credo prendano il benché minimo accorgimento per non disturbare.

Domanda:-°° Le è mai capitate- :ii avvertire fastidiosi rumori durante il corso della notte?”.———//

risposta  No mai.  -'i 

Domanda:-““Ha altr u da aggitrngcrc?

risposta:   "Retentmcnte mio marito. su mia richiesta, hn contattato il proprietario dell’appartamento, il Signor Maurizio per cercare di adottare dei provvedimenti.  Il Signor Maurizio ci chiedeva di avere pazienza in quanto era in corso una procedura di sfratto per gli inquilini del piano superiore”
si precisa infine che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell’atto e che non sono stati utilizzati metodi o tecniche idonei ad influire sulla libertà di autodeterminazione  o alterare le sue capacità  di ricordare e valutare i fatti. Mauria’i-n, per cere—ere di adottare di‘- era incorso una procedura di sfratto ‘Si precisa, infine, che ia persona informata sui fatti è interventi Sîafi utilizzati metodi efo tecniche idonee ad influire sulla libert di ricordate e valutare i fatti (art 60  comma 2° c.p.p.).-—l/l
Il verbale viene chiuso alle ore 16:30 odierne—«ll!  Non ht:- altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.
F.L.C.S. in data e luogo di cui sopra dai Noi Verbalizzanti


SOMMARIE INFORMAZIONI DI ALTRO INQUILINO PIANO TERRA






escussione a sommarie informazioni ai sensi deii'art.351 C.P.P..--a/  rese dalla sottonotat3 persona:»/ 

* BRlSKU ORSIÒL-=—-  nato/& & ALBANIA ( )il 09/05/1987, residente a xxx in via P.  civico 4.  te1efono 3926411313 ,domioì1iato/a , identificaîzoia tramite  CARTA1DENTITA'  nr.AK3021251 rilasciato da COMUNE DIxxxx-'ì128i10i'2004 .——-/
Anno mese g1orno   2014 febbraio 12   15: 30 xxx

Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, ”la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :-—.-'  Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie inf0rmazìoni quale persona informata su fatti verificatisi in Via P.  n.4/ Via I .——-ff "  Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore o dal suo sostituto ex art 362 c.p.p. risponde…/ —  “Nm non sono mai stato escusso”.r-l/  La persona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le sono rivolte (art 198 comma 1° opp.), che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 198 comma 2° opp.), sulla facoltà di aetensione dei prossimi congiunti dell’imputato (art 199 opp.), sul segreto professionale (art 206 c…p.pl], sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.).—--// 


Domanda:—“Parla e comprende e legge la lingua italiana?”.---//  


Risposta:-“Sono in Italia da più di 10 anni, quindi comprendo, parlo e leggo la lingua italiana.”.---//
 

Domanda:-“Può indicarmi il suo indirizzo di residenza?” —--//  

Risposta:— “ risiedo a xxx in un appartamento sito in Via P.  n.4… Occupo il piano terra di un immobile a due piani insieme a mia moglie RUKAJ Ardiola e la nostra bambina di un mese e mezzo. .”---//

Domanda:-“Da quanto tempo occupa la predetta abitazione?”---/  

risposta:  vivo l' da circa un mese ho preso in  affitto l’appartamento dal Sig.. PETT1ÎNARI Maurizio”---//
 

Domanda:—“Da quando abita al piano terra dell’immobile di Via P.  n. 4 ha mai avvertito rumori che la disturbavano?” 


Risposta:-“Premetto che l’appartamento posto al piano primo di Via p.  n.4, ovvero l’abitazione ubicata sopra la mia, è occupata da una famiglia. io non li ho conosciuti personalmente, ho visto in qualche occasione una signora con due bambini e li sentivo parlare spagnolo. Non sono in grado di riferire la loro nazionalità. Una  volta mi capitava di vedere anche un uomo uscire dal cancello. lo lavoro come artigiano per la Ditta MARR ed il  mio lavoro mi porta a stare fuori casa per tutta la mattina, quando sono in casa, nel pomeriggio o in serata, mi  capita di avvertire dei rumori proveniente dall’abitazione del piano primo. Sono principalmente rumori di passi e giochi dei bambini, alle volte sento dei rumori simili a strisciamento di mobili o ad oggetti che cadano. Preciso però che avvertivo questi rumori soprattutto i primi giorni in cui mi trasferivo nella casa di Via P. , ma non erano rumori che duravano in maniera continuativa., del,resto non ci badavo più di tanto. Ad oggi non averto più quei tipi di rumori.  E’ normale che essendo una.casa occupata da una famiglia con bambini, si avverta la presenza di qualcuno al piano superiore ma non sono rumori che disturbano le mie attività.”
 

domanda:  Ha maj rappresentato agli inquilini del piano superiore il proprio fastidio per i rumori avvertiti?
 

risposta:  solo una volta mia moglie, vedendo la signora che abita al piano primo, le chiedeva di fare più attenzione per non disturbare il riposo della nostra bambina. Da quella volta in effetti abbiamo notato che i erano diminuiti"»
 

domanda  Qualche vicino le ha mai rappresentato delle problematiche avute con gli inquilini che occupano l'appartamento ubicato al piano primo della Via P.  n. 4, ovvero esattamente il piano superiore‘a quello in  cui abitava lei?”---//
 

risposta  “No. Nessuno. Del resto io non sto molto in casa e non conosco nessuno nel vicinato.”-

domanda “ l rumori che lei mi descrive in che orario si verificavano?”
 

risposta  “Non avevano un orario stabilito. Potevano verificarsi alle 17:00. alle 18:00, alle 19:00. Non erano rumori  che duravano per tanto tempo Avevo l’impressione che si spostasse un mobile o che cadesse un oggetto. Preciso che la struttura della casa è alquanto vecchia e le pareti sono sottili, di conscguenza è facile che si avvertano questo tipo di rumori.”

domanda -“ Le è mai cupìlfll0 di avvertire fastidiosi rumori durante il corso della notte?“, ‘ 


risposta—“No. Mai .”-// 

domanda ha altro da aggiungere?—


“NO. nient’altro.”---l/ 

.‘5i precisa, infine, che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell’atto e che non sono stati utilizzati metodi elo tecniche idonee ad influire sulla libertà di autodeterminazione o alterare le sue capacità di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c.p.p.).--///
Il verbale viene chiuso alle ore l6:00 odierne—
Non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivi
F.L.C.S. in data e luogo di cui sopra dai Noi Verba…lizzanti

SOMMARIE INFORMAZIONI DELL'INQUILINO PIANO TERRA

escussione a sommarie informazioni ai sensi dell'art.351 C.P.P..---/  rese dalia sottonotata  persona:-J 
* ARORA ANUJ--«  nato/a & ÎND]A ( ) il 23/05/1979 , residente a xxx in via P. civico 4/2, telefono 3273643727 ,.domicilìato/a , identificato/a tramite PATENTE nr. U18836094 rilasciato. da… UCO  ROMA il 22/06/2009 .---/

2014  gennaio ; 24 ‘09.56 xxx

Ufficiale/agente di PG. redigente Mar. PELLEGRINO Rita

Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :——r'
 Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatisi in Via P. n.4/ Via I .—-h’
 Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore @ dal suo sostituto ex art 362 cpp. risponde:-»”!  “No, non sono mai stato escusso”.-—// 
La persona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le sono rivolte (art 198 comma 1° c.p.p.), che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 198 comma 2° c.p.p.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato (art 199 opp.), sul segreto professionale (art 200 cpp), sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.).—--l/

Domanda:-“Parla e comprende la lingua italiana?”.-==lf 

Risposta:-“Sono in Italia da circa 15 anni, quindi comprendo e parlo la lingua italiana.“.---/l

Domanda:-“Lei ha risieduto nell’appartamento di Via P.  al civico n.4 ubicato al piano terra dal mese di Agosto 2009 al mese di Maggio 2012?” ---//  IY ’__-_;__ 

risposta  si ho affittato quell’appartamento nel periodo di tempo da lei indicato. Ho vissuto in quell'apppartamento da solo

 Domanda:— “Nel periodo in cui ha vissuto nel predetto immobile sono sorte particolari problemat1che?

 Risposta:-“No per quello che io ricordi”-«H 
Domandaz— “Conosce personalmente le persone che occupano gli appartamenti vicini al predetto immobile?

 Risposta:-“ lo durante il corso della giornata non stavo molto a casa. Quando non lavoravo andavo a trovare mio padre che è ricoverato in una casa di cura. Non conosco quindi molto il vicinato: ad eccezione degli inquilini. che risiedevano nel mio stesso immobile al piano superiore, Diego ed i suoi familiari, ovvero sua moglie e sua figlia. Mi pare che la Signora nell’ultimo periodi in cui io abitavo in quella casa fosse incinta. Mi pare che Diego sia di nazionalità colombiana, sicuramente sud americano”—»Il 

Domanda- “Qualche vicino le ha mai rappresentato delle problematiche avute con gli inquilini che occupavano l’appartamento ubicato al piano primo della Via P.  n. 4, ovvero esattamente il piano superiore a quello in  cui abitava lei?”-—-//

Risposta:— “No. nessuno”-»” _/

 Domandaz- “ La famiglia che occupava l’appartamento al piano superiore era particolarmente  rumorosa ‘?”---// .

Risposta:» “Non particolarmente. Non mi hanno mai infastidito. io ero in casa principalmente la sera. e la notte e non ho mai avvertito particolari rumori. era una famiglia con dei figli e owiamente ogni tanto sentivo la bambina piangere o giocare sul pavimento ma niente di di particolare sicuramente nulla di  insoportabile. 

domanda —“ l lievi rumori che lei mi descrive in che orario si verificavano ?

risposta  N0n avevano un orario stabilito. Preciso che non erano rumori fastidiosi solo si avvertiva la presenza di persone al piano superiore?”.--//  '.

dornancla:=“  Le è mai capitato di avvertire fastidiosi rumori durante il corso della notte?”.

Risposta:-“No. Mai“-J/ 

Domanda:-“”Ha altro da aggiungere?…” Risposta:-“No, nient’altro.”

Si precisa, infine, che la persona informata su fatti è intervenuta libera al compimento dell'atto e che non sono stati utilizzati metodi e/o tecniche idonee ad influire sulla  volontà di autodeterminazione e la capacità di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c.p.p.).—--f// Il verbale viene chiuso alle ore 10:10 odierne—
Non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.—J                     
in data e luogo di cui sopra dai Noi Verbalizzanti

SOMMARIE INFORMAZIONI DELL'ARTIGIANO T

TOMA AURELIAN

 nato a ROMANIA ( ) il 24/4/l973, residente  RIMINI (RN ) in via VIA LOCATELLI civico 33/A, telefono 3200545704 ,domìciliato/a , identificato/a tramite CARTA IDENTITA' 11r.AR8072912 rilasciato da COMUNE DI xxx il 22/12/2010 .…/
2014 gennaio 24 08:07 . xxx
Ufficiale/agente di PG. redigente Mar… PELLEGRINO Rita

Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :———/ 
Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatiai in Via P.  n.4/Viale I.---//
 Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore () dal suo sostituto ex art 362 c.p.p. risponde:-"Nl '  “No, non sono mai stato escusso”.-—f/  La pergona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le amm rim'lte (art [98 comma 1° c.p.p.), che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responaabililà penale (art 198 comma 2° c.p.p.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato [art l99 c.p.p.), sul segreto professionale (art 200 c.p.p.), sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.).—--ff
 

Domandaz- "Parla e comprende la lingua italiana?"---//  Risposta:-"sono in italia da circa 15 anni quindi comprendo e parlo la lingua italiana"—#? Domanda:-“Può indicare quali sono i suoi rapporti con il Sig. xxx?" --—l’f 

Rispostaz- “Premetto di essere un muratore ed il Sig. xxx è un mio Cliente da circa 3 -’ 4 anni. Ho iniziato a fare per lui piccoli lavoretti di ristrutturazione di interni. Mi sono occupato ad esempio di sistemare un muro in cantina che segnava il confine con la casa a fianco. Ricordo di aver fatto anche per il Sig. xxx un lavoro di insonorizzazione sempre circa 3 o 4 anni fa. Non ricordo esattamente l’anno, ma ricordo che era durante la stagione estiva. Il Signor xxx mi chiedeva di effettuare dei lavori nella sua abitazione sita in xxx in Via I.  n. . Nello specifico si trattava di lavori di insonorizzazione di interni. il Signor xxx mi riferiva di essere continuamente disturbato dai rumori emessi dai vicini che abitavano nella casa a fianco, i quali emettevano forti rumori soprattutto durante la notte. Mi riferiva che il padre era fortemente disturbato da questi rumori. ”---// 
Domandaz— “Potrebbe descrivere tecnicamente la tipologia dei lavori cine il Signor xxx le chiedeva di efièttuare?”--—l/  


Risposta:-“ La tecnica di insonorizzazione che ho adoperato consisteva nel creare dalla parte interna della parete un nuovo strato così composto: guaina di spessore circa 4/5 cm, poi inserivo dei particolari montanti senza ferro per non far trasferire il rumore, ma riempiti di lana di roccia attaccati con nastro ade sive. Alla fine rivestiva con uno strato di cartongesso. Effettuavo questo lavoro per tutta la parete della casa del Signor xxx, ovvero per la parete di confine con l’abitazione del vicino. preciso che la casa confinante con l’abitazione del Sig. xxx è la casa che fa ad angolo con via i. io provedevo a fare tutta la parete di confine, sia il piano superiore che il piano inferiore ma non svolgevo i lavori  in modo continuativo  ontinuativo. il Sig. xxx mi chiedeva inoltre di fare lo stesso lavoro in proporzioni  ridotte anche per la casa vicina. Nello specifico mi chiedeva di insonorizlflre la camera da letto ubicata al piano primo della casa dei vicini. lo ricordo che il proprietario della casa  , vicina a quella del Sig. xxx mi permetteva di entrare e fare questo tipo di lavori per la camera da letto ubicata al piano primo. A pagare tutto era però il Sig. xxx.”-—J/
domandaî- “Per quanto tempo si sono prolungati i lavori effettuati?”fl 


rispostaz-“l lavori saranno durati complessivamente due settimane in totale. ma saltuarie. Iniziavo ad insonorizzate la parete del piano inferiore dell’immobile del xxx ed impiegavo per questo lavoro circa una settimana. Poi interrompevamo per motivi finanziari del sig- xxx Riprendevo circa unofdue mesi dopo completando anche parte della parete al piano superiore dell’abitazione del Sig. xxx e  nell’occasione effettuavo anche i lavori alla porzione della parete. quella relativa alla camera da letto dell'abitazione vicina a quella del Sig. xxx  

Domandaz- “Durante l’arco di tempo in cui svolgeva i lavori ha avuto modo di verificare la [presenza dei rumori descritti dal Sig., xxx?”--Jl  


Risposta- “Preciso che il Sig. xxx è proprietario dell’intero immobile ubicato in via I. n.  ma occupa solo [”appartamento al piano superiore. Come ho già detto il Sig xxx mi ha commissionato in primo luogo i lavori di insonorizzazione del piano inferiore del suo immobile, in quanto era sua intenzione affittarlo. Nel periodo in cui io lavoravo per insonorizzare il piano terra ricordo che nella casa vicina erano in corso altri lavori di ristrutturazione, quindi si sentiva il rumore delle varie attrezzature, ma negli orari previsti dalla legge. Terminata l’insonorizzazione al piano terra, i lavori si interrompevano per i motivi. finanziari suddetti. Circa uno o due mesi dopo, quando effettuavo il preventivo per il piano superiore deli’abinitazione del Sig. xxx, avevo modo di sentire effettivamente che dall’abitazione vicina provenivano dei rumori. ' Sembravano che qualcuno spostasse dei mobili. Nell’occasione specifica del preventivo ricordo che io mi recavo dal Sig. xxx intorno alle ore 18:00. Mi trattenevo qui circa mezz’ora, giusto il tempo di prendere le  misure e fare il preventivo. In questo arco di tempo avevo modo di sentirei rumori predetti. Era come se qualcuno spostasse degli oggetti.
Per il piano superiore della sua abitazione il Sig. xxx mi commissionava l’incarico di fare parte della parete e non l’intera parete. Nello specifico mi commissionava il muro della propria cucina che confina con la camera da letto dell’abitazione vicina.--//  Quando iniziavo questi lavori del piano superiore dell’abitazione del xxx  circa due settimane dopo il predetto preventivo, mi ricordo che non udivo, per tutta la giornata lavorativa, alcun rumore proveniente dalia casa dei vicini. lo ho lavorato circa dalle ore 08:30 del mattino alle ore 18 19:00 della sera e non registrava alcun rumore proveniente dall’abitazione vicina. Quando ultimavo la parete della cucina del Sig. xxx provvedevo come da lui richiesto, ad efi'ettuare lo stesso tipo di insonorizzazione nella camera da letto ubicata al primo piano dell’abitazione vicina. Effettuavo i lavori nell’arco di una giornata. Era il propnietario di questo appartamento ad aprire l’abitazione e permettermi di fare i lavori in quella camera. Ricordo che il proprietario che era un italiano, anziano. che parlava con accento romagnolo.”---/l  


Domanda:- “In tale circostanza non era presente nessun altro nella casa dei vicini?”  


Rispostaz- -“No. Durante l’ esecuzione dei lavori non era presente nessun altro oltre il proprietario."  


Domanda— ‘ Sai se l'abitazione era occupata da. altre persone?”  


Risposta:-“ In questa casa era evidente che avevano appena ultimato i lavori di ristrutturazione. quindi non  abitava nessuno. La casa si presentava finita dei lavori edilizi, imbiancata ma non erano presenti mobili. Era completamente vuota.”---l/  


Domanda:-“ Se mi riferisce che la casa dei vicini era completamente vuota in occasione dei lavori da lei effettuati, a cosa attribuisce i rumori che lei stesso avvertiva e riferiva provenire dalla casa. vicina in occasione del preventivo?”  


Risposta:- “lo so che udivo rumori di strisciamento, come se qualcuno facesse strisciate qualcosa sul pavimento. Potrei anche ipotizzare che si trattasse dell ultimazione dei lavori edili. Preciso che circa uno o due mesi dopo aver ultimato questi lavori nelle due case, il Sig. xxx mi richiama lamentandosi di udire ancora rumori. Mi chiedeva quindi di provvedere ad insonorizzare l’intera parete del piano superiore confinate con ia casa vicina. Nello specifico mi chiedeva di estendere i lavori anche ai locali del corridoio e camera da letto della sua  abitazione. Quando effettuavo questi ultimi lavori, ricordo di aver udito dei rumori provenienti dall’abitazione vicina. lo ultimavo i lavori in  4/5 giorni, lavorando sempre dalle 08:00 alle 19:00 circa. Ricordo che durante il corso della giornata non registravo alcun rumore. l rumori iniziavano ad essere emessi dopo le  17:30 circa- Sembravano rumori analoghi a quelli che avevo già registrato in p1ecedenza. Era come se qualcosa su strisciasse sul  pavimento. Inoltre ricordo che durante il completamento di guesti lavori notavo che la casa vicina era abitata. '.’ 


Domandaz- “Durante i lavori di msononzzazione lei nrimaneva a dormire nella casa del Sig. xxx e precisamente al piano inferiore.’ ’.—-// ;Î"- “ “ 


Risposta:- -“No. lo ho abitato in quella casa per circa una sett1mana. ma non nel periodo in cui effettuare i lavori.  Circa un anno dopo aver effettuato i predetti lavori mi trovavo 'in difficoltà per situazioni legate al mio vecchio
appartamento. Chiedevo quindi al Sig. xxx se poteva aiutarmi. Nello specifico chiedevo se la sua casa ubicata  in Via I.  n  al piano terra fosse ancora libera. Alla sua risposta affermativa  chiedevo di poter trascorrere in quella casa alcune notti. Lui acconsentiva. Non ricordo l'anno ma ricordo che si trattava della stagione estiva. Mi trattenevo in questa abitazione per ci1ca un mese ma non mi recavo li in maniera assidua. nell' arco del mese mi sarò recato in quella casa 5 o 6 volte. Mi recava nell abitazione alla sera intorno alle 20.00 21.00 e uscivo dall’ abitazione intorno alle ore 05:30. Mi fermavo solo per dormire. Durante queste notti effettivamente avevo modo di constatare che dall' abitazione vicina provenivano dei rumori. Era come se i cadessero degli oggetti a terra o come se qualcuno camminasse nella scala interna dell abitazione vicina Quando facevo i lavori in quella casa infatti avevo modo di vedere che era presente una scala interna attaccata al muro. l rumori iniziavano dalle 20: 00/21 :00 circa e continuavano fino alle 01.00 circa. —-// —-— 
Domanda:—“ Ha altro da aggiungere? —--//  


Risposta:— “Nient altro. ’---/ 


Si precisa. infine. che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell’atto e che non sono  stati utilizzati metodi elo tecniche idonee ad influire sulla libertà di autodetenninazione o alterare le sue capacità  di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c…p.p.).---/ll
Il verbale viene chiuso alle ore 09:30 odieme---l// Riletto. confermato e sottoscritto in dala e luogo cui sopra:-Jil 
Non ho altro da aggiungere ed in fede mi sottoscrivo.-J
F.L.C.S. in data e luogo di cui sopra dai Noi Verbalizzanti:

RISULTATI INFORMAZIONI P. Maurizio e Martinez Sanabria

pettinari maurizio

 PETI’INARl MAURIZIO—  nato a SALUDECIO (RN ) il 13/09/1942. residente :: xxxx in via A.   civico 112/a  telefono 3395766912 - 05416016110 .domiciliainfi; . identificato/a tramiic PATENTE nr.RN5065412 rilasciato da MCTC 09/04/2003 
Anno meso giorno oro luogo Ufiîciakfagcnledil’.G.redigenlc 0 2014 gennaio 20   16:18 xxx
Mar. PELLEGRINO Rita
Nelle more di tempo e di luogo di cui sopra, è presente la persona in oggetto generalizzata, la quale sentita in merito ai fatti e circostanze a lei note, spontaneamente dichiara quanto segue :——r'
 Preliminarmente l’intervenuto viene avvisato che è stato convocato per rendere sommarie informazioni quale persona informata su fatti verificatisi in Via P.  n.4/ Via  .—-h’
 Alla domanda se sia già stato sentito in precedenza per fatti oggetto di indagine da parte di altro organo oppure dal difensore @ dal suo sostituto ex art 362 cpp. risponde:-»”!  “No, non sono mai stato escusso”.-—// 
La persona informata sui fatti viene avvertita che ha l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che le sono rivolte (art 198 comma 1° c.p.p.), che non può essere obbligata a deporre su fatti dai quali potrebbe emergere una sua responsabilità penale (art 198 comma 2° c.p.p.), sulla facoltà di astensione dei prossimi congiunti dell’imputato (art 199 opp.), sul segreto professionale (art 200 cpp), sul segreto d’ufficio (art 201 c.p.p.).—--l/

Domanda  lei è il proprietario dell’appanumento ubicato in xxx nella Via P.  civico n.4?“ -ll

Ricpostaz— “'Si. io sono il compmprìctorio di quell‘immobile insieme a mio fratello. PETTINARI Gianfranco nato a Roma il 23.03.1941. Per quanto riguarda la stnulura dell'immobile  si tratta di  una  villetta bifamiliare disposta su due piani piano terra e piano primo.  Il piano terra corrisponde al civico 4. monno il piano primo  corrisponde al civico n.2. 1 due appaflamcnti hanno delle estensioni medio/piccolo   intorno ai 60/70 mq  ciascuno. lo c mio fratello abbiamo acquistato  l‘immobile nel 2007/2008 e  dal 2009 dopo una ristrutturazione abbiamo deciso di affittare i due appartamenti che avevamo ricavato. Acquistavo l'immobile dal Signor  xxx Angolo. “‘»—II |

Domanda:- "Dall'anno 2010 ad oggi. potrebbe indicam le generalità delle persone che hanno affinato gli appartamenti ?"-—Jl

Risposta   per quanto riguarda l’appartamento ubicato al piano primo (via P. n.2) queso dal 01.07.2009 ad oggi è sempre stato in affitto a CASTILLO C:ASRILLO Diego Fernando. la moglie MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela,  CASTILLO CAST ILLO Jimmy Andres.  l coniugi CASTILLO ad oggi hanno due bambini. Pet quanto riguarda invece l‘appammmio ubicato al piano terra [via P. civico .4) dal 10/08/2009 al 11/05/2012 è  stain dato in affirro al Sig, ARORA Anuj. L‘appartamento è stato libero dal  10/5/2012  al 15/12/2013.  Alla data del  15.l2.2013 subentravano invece i Signori BR!SKU attuali locatari. Cosi come da contratto di locazione che  fornisco in copia. —ll 
Domanda - “Conosce personalmente lc persone che occupano gli gli appartamenti vicini all'immobile di Via P. n.4 di cui è proprietario? ll /,

Risposta  .spoaln:-" Preciso di essere il proprietario insieme a mio fratello e mia sorella del locale pizzeria denominato La co..." sito in xxx nella Via A.  n.98. ad angolo con via P.  Ad oggi noi siamo i proprietari dell’immobile ove viene svolto l'attività di ristorazione  e della licenza ma dal 1980 abbiamo dato in gestione l'attività.  L’attività prima di essere ereditata da noi figli. era di nostro padre PETTINARI  Silvestro. Voglio specificare che mio padre, il quale svolgeva l’attività di muratore. costruiva l‘immobile di Via  A. n.98, angolo con Via P. . nel 1952 circa. Un paio di anni dopo tutta la mia famiglia si trasferiva  questa abitazione. Questo è stato l’appartamento dove ho trascorso la mia infanzia e la mia adolescenza, fino  al 1972. anno in cui mi sposavo e andavo ad abitare in un’altra casa con il mio nuovo nucleo familiare. -Attualmente l’appartamento di Via A.  n.98 è occupato da mia sorella PETTINARI Elvira. Circa 10 anni dopo il nostro trasferimento nell’abitazione di Via A.  n.98, mio padre decideva di avviare un’attività commerciale. dapprima un bar e poi successivamente l’attuale ristorante denominato “La co...”. Ho fatto < quest-o preambolo per far capire che ho vissuto e lavorato molti anni in quella zona, di conseguenza conosco abbastanza bene il vicinato. Nello specifico il vicino più prossimo dell’appartamento di Via p.  n.2 e 4 è il signor xxx proprietario della casa bifamiliare sita in via I.  n. . Le nostre- abitazioni hanno ‘ una parete confinate. Ci sono poi altri vicini che sono i Signori PESARESl Massimo e PEBARESI Mario che occupo un altro immobile bifamiliare. Altri vicini sono i signori GUAGNELI.  GUAGNELI Agostino e GUAGNELI Stefano che sono padre e figlio ed occupano due appartamenti ubicati uno di fronte all’altro.”--ll

Domandaz- “Qualche vicino le ha mai rappresentato delle problematiche avute con i suoi affittuari?”——//

Rispostaz- “Si, il Signor xxx, in più occasioni, ha manifestato di provare fastidio per i rumori < provocati dagli affittuari del piano primo dell’immobile di via P.  di cui sono comproprietario. ”---//

Domanda:— “Si è mai ad0perato per accertare la veridicità delle affermazioni acquisite ed eventualmente intraprendere i dovuti accorgimenti?”…//

Risposta.:- “Nessun altro dei vicini mi ha mai manifestato problematiche simili. Preciso inoltre che dal 2009 al 2012 io avevo dato in affitto entrambe gli appartamenti di Via P. , sia il civico n.2 (al piano superiore), occupato dai CASTILLO, sia il civico numero 4, (piano terra). occupato dal Signor ARORA. Quest’ultimo non mi riferiva di «essere infastidito da eventuali rumori posti in essere dagli inquilini del piano di sopra. Attualmente i Signori CASTILLO occupano ancora lo stesso appartamento, mentre quello posto al piano terra, dopo essere stato per un periodo di tempo libero. è dal 15.12.2013 occupato dal Sig. BRISKU, il quale non mi ha riferito di essere disturbato da alcun rumore. A questo proposito voglio precisare alcuni fatti. lo e mio fratello acquistavamo nel 2008 circa,l’immobile in questione dal Signor xxx, cugino del xxx.  Quando in passato l’immobile era abitato dal Signor xxx  Angelo e dal padre, sono a conoscenza che il cugino, xxx,si lamentava per i rumori provocati dai parenti, in particolare dai rumori provocati dalla famiglia di Angelo. A conoscenza delle problematiche  nel momento in cui acquistavo l’immobile decide'vo di effettuare dei particolari lavori di insonorizzazione. in particolare nella parete confinante con l’immobile del xxx iterponevo uno strato di polistirolo ed un muro in foglio.  All'epoca informavo xxx dei provvedimenti che stavo adottando. Lo stesso non era  d’accordo in quanto pretendeva dei lavori specifici di insonorizzazione che dovevano essere fatti a mie spes-c. “—a'f’
Domanda:- “Ha altro da aggiungerc?“---II

Risposta:-“No, nient’altro.”---//

Si precisa, infine, che la persona informata sui fatti è intervenuta libera al compimento dell’atto e che non sono stati utilizzati metodi e/o tecniche idonee ad influire sulla libertà di autodetenninazione o alterare le sue capacità di ricordare e valutare i fatti (art. 60 comma 2° c.p.p.).——-/ll  Il verbalizzante da atto che il Sig. PETTÎNARI Maurizio fornisce spontaneamente i seguenti documenti:---.
U —Copia del Contratto di affitto redatto in data 01.07.2009 relativo all’appartamento ubicato in via P.  al civico n.2 e comunicazione di ospitatalità  assunzione—cessione di immobile a favore di cittadino straniero composto da numero 6 pagine;-«ll  —Copia di contratto di affitto redatto in data 10.08.2009 relativo all’appartamento ubicato in via P. al civico n.4; comunicazione di ospitatalità assunzione—cessione di immobile a favore di cittadino straniero e risoluzione di contratto in data  11.05.2012 composto da numero 6 pagine;-».“!  -Copia del contratto di affitto redatto in data 15.12.2009 relativo all’appartamento ubicato in via P.  al civico n.4 e registrazione del contratto di locazione composto da numero 6 pagine:—ff  La documentalzione diventa parte integrante del presente verbale.-«”  ll verbale viene chiuso alle ore 17:20 odieme---/l/ 
Riletto, confermato e sottoscritto in data e luogo cui sopra.-«HI








 OGGETTO: Verbale di  sommarie informazioni della persona nei cui confronti le indagini  vengono svolte

L'anno 2014 il. giorno 23 del mese di Aprile alle ore 10:00 innanzi al sottoscritto Ufficiale di P.G. Mar. PÈLLEGRINO Rita, efièttivo presso il predetto ufficio, è comparso, previo invito formale notificato ai sensi dell’art. 375 c.pp, in data 17.04.2014 la Sig.ra MARTINEZ SANABRIA ‘Diana Marcela, nata in Colombia il 05.05.1979, residente in xxx nella Via P.  n.4, ed elettivamente domiciliato. a xxx in Viale Ceccarini n.37, presso lo studio del legale di fiducia AW. DEL MAGNO. ed identificata mediante Patente di guida n. RN5110210M rilasciata da MCTC di Rimini“ il 19/12/2006 qui invitata quale persona sottoposta ad indagini per i reati di cui all ’art., 659 del CP (Disturbo delie occupazioni e del riposo delle persone) su fatti relativi all’atto di dermncia e qucrela presentata presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini in data 24.10.2013 e relativa all’instaurato procedimento penale n. 8884/2013 NR. mod. 21 della Procura della Repubblica presso il Tribunale Rimini. ————— !!

Jindagato, invitata, ai sensi dell’art… 66 dei“ c.p.p, a dichiarare le proprie generalità e quant’altro valga ad identificarla con l’ammonizione delle conseguenze cui si espone chi si rifiuta di darle o le dà false, risponde:
GENERALlTA’:- ,MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela, nata a Santafè de bogota (Colombia) il 15.05.1979 ——-—/ /'  Z.F.:— MRTDMR79E452604G-…y’/  ’
PSEUDONIMO:- nessuno———ff NlAZlONA L1TA’:— Colombi ana—«f ,"  RESIDENZA ANAGRA FICA:— xxx, Via P.  n.4——-—//
UOGO IN CUI ESERCITA L’ATTIVITA’ LAVORATIVAZ- xxx————//
STATO CIVILE:— nubile ————/,f'
TITOLO DI STUDIO:— diploma di licenza superiore—-—-//
PROFESSIONE/OCCUPAZEONE:- cameriera ai piani per alberghi————//
BENI PATRIMONIALI:— si, autovettura—…;?
E’ SOTTOPOSTO AD ALTRI PROCEDIMENTI PENALI:- si ————//
E HA RIPORTATO CONDANNE NELLO STATO ITALIANO E/0 all’esteroz- no————//
ESERCITA O HA ESERCITATO UFFICI 0 SERVIZI PUBBLICI 0 DI PUBBLICA NECESSITA’:- no——-—/;'   RICOPRE O HA RICOPERTD‘ CARICHE PUBBLICHE:- no—-=—//

Ivitato, quindi, a nominare un difensore di fiducia  che intenda nominarne un altro, e infomato  delle  disposizioni vigenti in materia di patrocinio a carico dello Stato e dell'obligo di retribuire il difensore d’ufficio qualora non corrano i presupposri per l’annnissione a tale beneficio, dichiara: nomino mio difensore di fiducia  L’Avv. Debora DEL MAGNO del Foro di Rimini cori studio in via  ceccarini n.37, tel 0541693196.-—47  \

tificato il 16.04.2014, è comparso il difensore di  …li atto che, a seguito di rituale avviso no ;-. Jcia Avv. Debora MAGNO che presenzia all’atto.  là atto che la Sig.ra MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela invitata a dichiarare o eleggere domicilio ai fini delle notificazioni a norma dell’art. l6l del c.p.p. e avvertito che nella sua qualità di persona sottoposta ad indagini ha l’obbligo di comunicare ogni mutamento del domicilio dichiarato o no e che in mancanza di tale comunicazione o in caso di rifiuto di dichiarare o eleggere il domicilio le comunicazioni verranno eseguite mediante consegna al difensore ancorché d’ufficio, ha  dichiarato leletto il domicilio in xxx, Viale Ceccarini n.37, presso lo studio legale di fiducia.
prima di dare inizio nel merito  al compimento dell’alto, la Sig.ra MART]NEZ SANÀBRIA Diana Marcela  informata che  viene esaminata quale persona sottoposta ad indagine riguardo i seguenti capi di imputazione Il
1. per il delitto p. e p. dall'art 659 del C.P.  ( disturbo del riposo delle persone) poiché con condotte reiterate nel tempo disturbava il riposo del vicino xxx ---//  Condotte consistite in disturbi diurni e notturni come- colpi  strisciamento di mobili, chiusura violenta di porte e portoni, tanto da costringerlo a fare dei lavori di insonorizzazione dell’immobile e a trascorere le ore in casa  con dei tappi alle orecchie o con le cuffie.
in xxx dal 03/09/2010  permanenza attuale.
 E’ avvertita delle facoltà e responsabilità previste dall’art. 64 del e.p.p. che le sue dichiarazioni potranno sempre essere utilizzate nei suoi confronti, che ha la facoltà di non rispondere ad alcuna domanda, ma comunque il procedimento seguirà il suo corso. se renderà dichiarazioni sui fatti che concernono la responsabilità di altri, assumerà in ordine a tali Fatti, l’ufficio di testimone, salve le incompatibilità previste dall’art. 197  e le garanzie previste dall art 197 bis… c.p.p..
a tale proposito la sig. ra MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela dichiara: “INTENDO  RISPONDERE.

Domanda: “Relativamente ai capi di imputazione attribuitigli, cosa mi ri ferisce?”.—---// 

Risposta: “ Nego gli addebiti. lo abito nell’appartamento di Via P.  dal Giugno 2009. Ho preso in locazione quest’abitazione inizialmente con il mio compagno. nonché padre dei miei figli CASTlLLO CASTILLO Diego Fernando e suo fratello CASTlLLO CASTlLLO Jimmy Andres. Quando siamo venuti ad abitare in via P.  avevamo solo la piccola CASTlLLO MARTlNEZ Argey Daiana. Nel 2011 nasceva invece anche CAST1LLO MARTlNE'Z Diam Alberto. Jimmy è andato via dall’appartamento nel mese di Maggio 2012 e siamo rimasti io, il mio compagno ed i nostri due figli. Nel mese di Marzo 20l3 anche Diego lasciava l’appartamento. Devo precisare che io ed il mio compagno non andavamo più d’accordo e abbiamo deciso di allontanarci ma lui spesso veniva a casa a vedere i bambini. infine devo aggiungere che giovedi 11.04.20l4 anche io insieme ai bambini  lasciavo quell’immobile. Relativamente alle contestazioni che mi sono state rivolte posso dire che avendo due bimbi piccoli, nell’arco del periodo di permanenza in questa casa…, posso aver prodotto dei rumori nella normale tollerabilità, legati alla vita quotidiana: giocare, mangiare, guardare la tv, ascoltare la musica. Quindi durante l’arco diurno posso aver provocato questi rumori, ma assolutamente  involontari e comunque moderati. l miei figli non provocano rumori fortissimi o continui nel tempo. I miei figli hanno rispettivamente 8 e 2 anni. La mattina sono impegnati con gli istituti scolastici, durante il pomeriggio fanno un riposino e poi la grande fa i compiti ed il piccolo gioca, con normali giochini quali macchine. Alle ore 19:00 circa ceniamo tutti e tre insieme e alle ore 21:30 siamo già tutti a letto. Durante il fine settimana. la domenica mattina ci rechiamo in chiesa e trascorriamo il pomeriggio a casa di mia madre. Questi sono gli unici tipi di rumori che la mia famiglia ha potuto provocare: giochi dei bambini, rumori di sedie che si spostano nelie normali attività familiari. Non sono solita spostare mobili o battere sui muri e pavimenti., soprattutto agli orari notturni. Non dispongo inoltre di un trapano, i rumori legati all’uso di questo attrezzo, che vengono citati, presumo si riferiscano a ristrutturazione effettuati dal proprietario dell’immobile per l’appartamento ubicato al piano terra. Non ricordo il periodo in cui questi lavori si verificavano. lnoltre posso dire che il precedente inquilino dell’appartamentm sito al piano terra del mio stesso immobile. era un ragazzo di nazionalità indiana. Sono a conoscenza che lui ha ospitato delle altre persone di colore: due uomini, una donna e due bambini. Ogni giorno anche io sentivo i rumori provocati da queste persone. sentivo dei rumori come se fossero trascinati dei mobili, s0prattutto nell’orario notturno. inoltre  vicino al mio appartamento è presente un ristorante denominato “La c.., ogni giorno, tranne il lunedi che ‘e il giorno di chiusura, da questi locali provengono dei rumori legati alle loro attività. Si sentono rumori come dei colpi dovuti all’abbattitore per le carni o di stoviglie. lnoltre il ristornate è sempre molto affollato e non ha un parcheggio dedicato. quindi c’è sempre un via vai di auto e persone che sostano anche davanti alla mia abitazione. si sentono portiere di auto che sbattonoe persone che parlano all’esterno del locale. lnoltre c’è sempre il via vai dei fornitori che arrivano con i loro mezzi per il carico e scarico merci.  inoltre- proprio nella Via p., ubicato di fronte all’ appartamento in cui abitavo, c’è un negozio di proprietà di che si occupa di rivendita di caminetti e materiali per edilizia. Lui ed i suoi operai la mattina iniziano molto presto le operazioni legate all’ attività. Dispone di un carretto che utilizza per il trasporto delle merci, che sono principalmente sabbia, mattoni, materiale di pietra, etc. lo sebbene senta questo tipo di rumori capisco che sono legati a normali attività commerciali e non mi sono mai lamentata per questo, neanche quando il bimbo era piccolo e si svegliava a causa di questi rumori. lo non ho mai avuto contenziosi pregressi con il xxx per nessun tipo di motivo. ll padre addirittura no lo conoscevo? ' ' - sapevo che abitava un anziano in casa e che era assistito dalle badanti.
Ricordo però di una lite avvenuta tra CASTlLLO CASTlLLO Jimmy Andres e il Signor xxx. Nell’estate 20ll Jimmy aveva instaurato una relazione con una donna di nazionalità dominicana che aveva due figli maggiorenni. lo non volevo che questa donna con i figli venissero ad abitare nel mio appartamento, cosi Jimmy chiedeva in affitto al xxx l’appartamento ubicato al piano terra dell’immobile di cui lo stesso è proprietario. Questa donna con i figli si trasferiva in questa casa e successivamente ci sono stati problemi legati a questo affitto, tali da portare il xxx e Jimmy a un forte litigio. ' Tornando ai rumori, anche il xxx, se non ricordo, male durante l’estate 20l3, ha effettuato dei lavori per i quali usava trapano e martello, molto rumorosi, ma io non mi sono mai lamentata. Qualche volta lo stesso xxx  e recentemente anche la vicina del piano sottostante al mio, mi dicevano di moderare l’intensità dei rumori. Nello specifico la vicina del piano sottostante mi riferiva che udiva il rumore dei passi dei miei figli, soprattutto le corse del piccolo appena ha imparato a camminare. Quando me lo facevano notare cercavo di riprendere i miei figli per far fare meno rumore… inoltre, per evitare che si sentissero forti disturbi al piano sottostante, ho ricoperto '; pavimenti della mia abitazione con dei tappeti spessi. La struttura della casa è molto vecchia, credo che le pareti siano molto sottili e che per questo motivo i rumori si sentono cosi amplificati- Anche io sento parlare le persone che adesso occupano l’appartamento del piano sottostante quando questi parlano a voce alta. Sento sempre i pianti della loro bimba e riesco anche a capire quando si mettono a tavola a causa del rumore delle sedie che strisciano. Non mi pare di aver mai udito rumori del genere provenienti dall’abitazione del xxx.”---H  \

 " Di quanto sopra è stato redatto il presente verbale in più copie , di cui una viene immediatamente - trasmessa al Sost Proc della Repubblica nr'\hîf\\lî m…… il Tribunale di Rimini e l’altra
Di quanto sopra è stato redatto il presente verbale in più copie di cui una viene immediatamente  trasmessa al Sost. Proc. della Repubblica Dott. Marino Cerioni presso il tribunale di rimini e l'altra conservata agli atti di quest’uffioio.

il verbalizante chiede al difensori se ha domande o istanze da porre, il difensore riferisce di non avere niente da obiettare e di non avere domande da porre al proprio assistito.

L’esame si chiude alle ore 11:30; il difensore, ex art. 366 c.p.p., richiede consegna di copia dell'atto rinunciando ai termini di presentazione e deposito. //
Fatto, letto, confermato e sottoscritto in data e luogo di cui sopra

i risultati delle indagini preliminari fatte intorno al marzo 2014



il giorno 23 dicembre ritiravo le motivazioni del GIP nella sua decisione del 2 dicembre in camera di consiglio. era riportato le seguenti conclusioni.

 non ulteriori indagini erano state fatte richieste. 

quelle fatte all'inizio del 2014 avano avuto questo svolgimento




1)   il PM Marino Cerioni del tribunale di Rimini avanzava queste richieste alla locale stazione dei Carabinieri

il Pm affida incarico alla polizia giudiuziaria



Procura della Repubblica  presso il Tribunale di Rimini
 Al Sig. Comandante Stazione , xxxx

Delego la S.V. — ai sensi dell’art. 370 e.p.p. e con facoltà di sub delega - a svolgere la seguente attività di indagine preliminare :
- Escutere eventuali testi ed acquisire documentazione di utilità:
 - Svolgere saprallzwgo;
— Identificare I’fndagato con verbale di rito ex art. 161-349 c.p.p. ed escuterlo con il difensore ex art. 641-350 e. p. p. in relazione alle contestazioni contenute in querela di  cui si autorizza la lettura, nonche' esentare eventuali testi che l’indagato vorrà indicare a divearfcwowero acquisire documentazione di utilità:
- accertare  la eventuale sussistenza tra le parli di denuncie/querele reciproche allegandone copia ove già non allegare in precedkmra;
- Svolgere ogni ulleriore indagine ritenuta di utilità anche all ’esito di quanto sopra.
- Redigere all ’esito annotazione conclusiva dell 'attìvizà svolfa che dovrà essere inviata  per appartuna conoscenza anche alla Procura per i Minorenni di Bologna ove siano  coinvolti anche indirettamente dei minori:
Allego copia atti a cura della Segreteria  Con preghiera di massima sollecitudine nel riscontro, da eseguirsi comunque entro e  non oltre il 30 aprile 2014, ringraziando perla cortese collaborazione. Rimini, 22 novembre 2013 [q


la polizia giudiziaria nelle loro conclusioni riportano che provvedevano a sentire le persone che 
potevano avere avuto a che fare con il problema o che ne avano notizia
 

risposta della polizia giudiziaria

tura informatica: CC TRN24883 0003351 27-04-2014  1576-20” di Pr…—“° 47838 - xxxx, lì 27/04/20 SDI RNCSÌZ - 2014- 000066 .

TOMA  AURELIAN = in qualità di persona informata sui fatti (operaio che eseguiva i lavori di insonorizzazione) ODICE ”SCALE CODICE UNIVOCO INDIVIDUO - (C. w.;

ARORA   ANUJ = in qualità di persona informata sui fatti (ex vicino di casa — Via P  .,4) @ CODICE FISG—'l LE CODICE UNIVOCO INDIVIDUÙ - (C. U.].) *

GUAGNELI  STEFANO = in qualità di persona informata sui fatti (vicino  — Via I n.) COD,CE …… L E comczz mwvoco INDIVID uo - (C. n.:.) *

BRISKU  ORSIOL = in qualità di persona informata sui fatti (vicina di casa - Via P n. 4 piano terra) COD,CE HSC—ALE coma: wwvoco INDIVIDUO - (C‘. U.!.) *

RUKAJ  ARDIOLA *= fin qualità di persona informata sui fatti (vicina di casa -  Via P. n.4 piano terra) coma: n SC ,, 1… E camce wwvoco mrvrvmuo - (C‘. ….)

 PESARESI  MASSIMO = in qualità di persona informata sui fatti (vicino di casa —  viale A.  n.96) ;;. CODICE FISCA IJ“: CODICE UNI ["'0C0 lNDÌV/DUO - (C U.,.) *

BERSIGOTTI  MARIA = in qualità di persona informata sui fatti (vicina  - Via I. n.23) 4? ("ODICE FISCALE CODICE UNIVOCO INDIVIDUO — (C. (I./.)

PETTINARI MAURIZIO


I FATTI


! fàttì: 
In ottemperanza alla deleg: Ù'1 emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini nell’ ambito del Proc. Pen. N. 8884/2013, questo Comando provvedeva ad esperire ogni accertamento utile a delineare la sussistenza del reato. in primo luogo si provvedeva a contattare il Sig. xxxx per spiegare meglio determinate circostanze rappresentate nell’atto di denuncia querela. Come dettagliatamente riportato nell’allegata annotazione di PG., il querelante dapprima rinviava e/o non si presentava agli appuntamenti concordati e successivamente manifestava la propria volontà di non rilasciare alcun tipo di dichiarazione. Si rendeva disponibile solo a fornire file audio e video, dallo stesso registrati, che riproducevano i rumori percepibili dal proprio appartamento.  Il querelante, occupante il piano primo di un immobile di sua proprietà, ubicato in questa Via I, rappresentava di essere disturbato dalla presenza dei rumori che iniziavano dalla data del 03.09.2010 e di attribuire tali fastidi agli inquilini dell’appartamento vicino, corrispondente all’indirizzo di Via P.  4.  Pare si trattasse di rumori di natura prevalentemente domestica descritti come sbattimento di porte e caduta di ou ggetti ma secondo il Sig, xxx, chiaramente voluti, data la continuità con la quale si verificano sia durante l’ orario diurno che notturno- L’uomo nell’atto di denuncia—querela asseriva di indossare dei tappi alle orecchie c/o cuffie, continuando a percepire i fastidi anche a seguito di lavori di insonorizzazione.  Il querelante riferiva infine- il grave disturbo che i rumori avevano rappresentato per il padre nell’ultimo periodo della vita definendo i frastuoni causati come dei veri e propri atti persecutori fatti contro l’anziana persona ormai deceduta . per comprovare quanto descritto il querelante indicava  i nomi di  alcune persone che avevano svolto il ruolo di badanti per il padre: Sig.ra Magda Gregoria Sandoval Chavarria e tale signor Enrico. Questo Ufficio prgvvedeva a contattàre telefonicamente questi dipendenti ai numeri indicati ma le utenze si presentavano irraggiungibili o non veniva registrata alcuna risposta.

il Sig xxx indicava come persona informata sui fatti il Sig. T0MA  Aurelian, artigiano che aveva curato i lavori di  insonorizzazione dell’appartamento, il quale escusso a s.i.t. spiegava accuratamente la natura dei lavori effettuati ed i locali in cui li aveva svolti. Lo stesso dichiarava che durante lo svolgimento dei lavori l’appa1tamento confinante con mello del Sig. xxxx si presentava vuoto ed in fase di ristrutturazione, Il Sig  TOMA poteva asserire ciò con certezza considerato che il querelante gli aveva commissionato di eseguire lo stesso tipo di lavoro di insonorizzazione anche per la parete della camera da letto dell’abitazione vicina. L’artigiano infine dichiarava di aver trascorso, circa un anno dopo il compimento dei lavori, alcune notti nell’appartamento ubicato al piano terra dell’immobile di proprietà del Sig. xxx ln queste circostanze aveva modo di avvettire dei rumori provenienti dall’abitazione vicina che  iniziavano intorno alle ore 20:00 e si prolungavano fino alle ore 01:00 circa. Al fine di esaminare nella maniera più chiara e oggettiva la vicenda, si prowedeva a contattare il proprietario dell’appartamento sito in Via P. n.4, il Sig PETTI'NARI Maurizio, il quale acquistava l’intero immobile, composto da due appartamenti disposti su due piani, dal Sig. xxxx Angelo, cugino del querelante. Il Sig. PETTINARI, sentito relativamente agli inquilini dell’immobile, rappresentava che l’appartamento del piano  primo, dal 01.07.2009 ad oggi, era stato preso in affitto dai Signori CASTILLO CASTILLO Diego Fernando, la moglie MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela e castillo castillo Jimmy Andres.

Relativamente all’appartamento ubicato al piano terra, questo dal 10.08.2009 all’l 1.05.2012 era stato dato in aflìtto al Sig. ARORA Anuj. mentre dal 15.12.2013 subentrava il Signor BRISKU Orsiol.  A comprovare di quanto dichiarato il Sig. PETTINARI forniva in copia i relativi contratti di affitto.  Il proprietario dell’appartamento riferiva di aver ricevuto delle lamentele da partedel Sig… xxx per i rumori provocati dagli inquilini occupanti il piano primo, ma spiegava che nessuno degli altri vicini, neanche gli inquilini dell’appartamento ubicato al paino terra dello stesso immobile di Via P.  n.4, avevano mai rappresentato questo tipo di problematiche.  il Sig. PETTINARI inoltre specificava che il Sig. xxx lamentava di essere infastidim dai rumori anche quando  l' immobile era occupato dai vecchi proprietari  nonché suoi parenti.  Proprio per questo motivo, al Fatte dell' acquisto della struttura, il PETTINARI effettuava dei lavori finalizzati ad isolare acusticamente ia casa, interporrendo uno strato o di polistirolo ed un muro in foglio tra le pareti. Di quanto fatto informava anche il querelante ma pare che questo pretendesse che fossero compiuti lavori di insonorizzazione di livello più alto.  Si provvedeva pertanto ad escutere a s.i.t. entrambe le famiglie affittuarie dell’appartamento sito al piano terra dell’immobile di Via P.  n.4 . ’


  ll Sig. ARORA Anuj. affittuario dell’appartamento dall’Agosto 2009 al Maggio 2012, riferiva di aver sempre abitato da  solo e di non essere mai stato disturbato da eccessivi rumori. L’uomo, che affermava di non trascorrere molto tempo in casa, indicava di avvertire dei rumori tipici di una famiglia con figli, a suo dire, nulla di insopportabile.

il Sig. BRlSKU Orsiol nuovo affittuario dal 15.12.2013, riferiva di aver avvertito. soprattutto nelle prime settimane di permanenza nel nuovo immobile, dei rumori provenienti dal piano superiore. Li descriveva come rumori di oggetti che cadono, mobili che strisciano, bambini che giocano, comunque non tali da disturbare le regolari. attività quotidiane. L’uomo che non nascondeva di passare molto tempo fuori casa per lavoro, asseriva che l'entità dei runnori si era  ridotta quando la moglie aveva rappresentato la problematica agli inquilini del piano superiore. 


Escussa a s.i.t. RUKAJ Ardiola, moglie del BRISKU, questa dava un peso maggiore alla problematica. descrivendo gli inquilini del piano superiore come una famiglia molto rumorosa. La stessa asseriva di aver dovuto. più volte. chiedere loro di fare più attenzione e limitare i rumori in considerazione della presenza di una bimba di pochi mesi all’interno dall’appartamcnto. La Signora RUKAJ dichiarava di avvertire tutte le aîtività della famiglia del piano superiore, bimbi che giocano, oggetti che cadono, sedie che strisciante sul pavimento., Entrambe i coniugi erano concordi nell’affemare che l’intensità dei rumori avvertiti dipende, in buona parte, dalla ' struttura edile dell’immobile, molto vecchio e con pareti sottili. i

Per cercare di delineare il grado di rumori provocato dalla famiglie si prowedeva ad escutere a s.i.t.. altri vicini; 

GAGNELI Stefano, residente in Via I. n.29, BERSlGOTTI Maria residente in Via I.  n.23, PESARESI Massimo ii residente in via A.  n.96. Le abitazioni dei vicini sono riportate nel fascicolo fotografico allegato. ?‘  Nessuno di loro aveva mai avuto modo di stringere rapporti con gli inquilini del'l’appartamento ubicato al piano primo di via P.  n.4.  ma tutti definivano la zona in cui abitavano come tranquilla e non avevano mai registrato rumori provenire da abitazioni vicine. stante i’escussione della persone informate sui fatti, i Signori GUAGNELI e  PESARESI indicavano il Sig, xxx come una persona solitaria e lunatica e riferivano di un pieccoio diverbio avvenuto tra questo e lo stesso GUAGN ELI. in quell'occasione il xxx. indicato come eccessivamente  “puntigiioso”, pare obiettasse in modo brusco per l'impossibilità di parcheggiare in maniuera comoda la vettura. il Signor GUAGNELI mettendo temporaneamente la propria  vettura con il cofano anteriore leggermente sporgente dal proprio cancello avrebbe costretto il Sig. xxx  a parcheggiare in retromarcia. Lo stesso GUAGNELI asseriva che il vicino in più circostanze aveva rivendicato in modo poco ortodosso i propri diritti.

questo Ufficio provvedeva inoltre ad ascoltare/visionare i file audio/video contenuti nel dispositivo di immagazzinamento removibile fornito dal Sig. xxx. Il materiale prodotto viene custodito agli atti di questo Ufficio. a disposizione di codesta A.G. qualora richiesto. Sulla base del materiale fornito ed in parte esaminato da questo Ufficio, consistente in registrazioni audio e video di stralci quotidiani della vita del querelante, allo stato attuale non solo non si è in grado di stabilire se le emissioni sonore. rumorose siano tali da superare i limiti della nornale tollerabilità. anche in relazione alla loro intensità, in modo da arrecare pregiudizio alla tranquillità pubblica, ovvero alla quiete e al riposo di un numero indeterminato di persone ma soprantnllo per i file  audio, non si riesce neanche a distinguere in modo nitido i disturbi provenienti dall’esterno dell’abitazione dalle intererenze provenienti dall’interro  In ottemperanza a quanto disposto nella delega di codesta A.G. veniva redatto verbale di identificazione. elezione di domicilio e nomina del difensore a carico di : CASTILLO CASTILLO Diego Fernando e MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela. Non riuscendo a contattare CASTILLO CASTILLO Jimmy Andres veniva inserito apposito rintraccio alla Banca Dati delle Forze di Polizia.

Escussa la Sig.ra MARTINEZ alla presenza del difensore riferiva di aver preso in locazione l’immobile insieme al proprio compagno ed al fratello di questo, nel mese di Giugno 2009. All’atto del trasferimento la coppia CASTILLO— MARTLNEZ aveva solo una bambina e nel 2011 nasceva il loro secondogenito. La MARTINEZ spiegava che nel Maggio 2012 il fratello del proprio compagno lasciava l’appartamento definitivamente e che dal mese di Marzo 2013 ha continuato ad abitare in quella casa da sola insieme ai figli. Il compagno, a causa di problemi nell’ambito della coappia decideva di allontanarsi dall’appartamento. La donna asseriva che gli unici rumori che i componenti della sua famiglia provocavano erano legati alle normali attivita quotidiane e comunque nell’ambito della tollerabilità, spiegava che i figli la mattina sono impegnati presso gli istituti scolastici. trascorrono il pomeriggio in casa a fare i compiti e giocare, mentre la sera vanno a dom1ire intorno alle ore 2 l :30 circa.  La stessa rappresentava di udire in prima persona dei rumori provenienti dalle limitrofe attività commerciali: un  ristornate molto frequentato non munito di parcheggio privato e un negozio di rivendita di materiali per  edil izia. Inoltre asseriva di aver udito, per un periodo di tempo non meglio specificato, rumori provenienti  dall ’abitazione del piano soctcstante quando questo era occupato da un ragazzo di nazionalità indiana che pare ospitasse (“ tre [3] adulti e due (2)ambini di colore.  Quanto riferito dalla querelèmte trova riscontro nella denuncia in stato di libertà del Sig. ARORA Anuj. inquilino dell’immobile sito al piano terra di Via Pc.- n.4 dal 10.08.2009 al  1.05.2012, per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina  (Art. 12/5' Bis Legge 286/98 e successive modifiche) e comunicata a codesta A.G. con  informativa n. 1/447--2012 del 03.04.2012. in quanto aveva subaffittato parte dell'immobile a lui in locazione ad una tiamiglia smegalese non in regola con i documenti di soggiorno in Italia.  La MARTINEZ riferiva di avere ricevuto delle lamentele per i rumori, oltre che dal xxx  dall‘attuale inquilina del piano sottostante che pare udisse  persino i passi del figli.  Al fine di arrecare meno fastidio l’odierna indagata ricopriva i pavimenti dall’abitazione non dei tappeti spessi.  La stessa attribuita alla cosltituzione della struttura dell’immobile il fatto che si sentissero tutti i rumori in modo amplificato, motivo per il quale dal suo appartamento riuscirebbe a sentire le voci delle persnne che abitano ° l’appartamento sottostante. la ”bambina che piange e anche le sedie che strisciano. Specifieava che non aveva mai udito analoghi rumori dall'abitazione del vicino xxx.  ' La MlARTINEZ  rappresentava infine di alcune problematiche intercorse tra il xxx ed il fratello del proprio Ex compagno, CASTILLO CA STI LLD Jimmy Andres, legati alla locazione dell’appartamento sito al piano terra dell'immobile di proprietà del xxx.  Alla. luce delle dichiarazioni rese dall’inquilina dell’immobile, che ad oggi ha anch’essa lasciato l’immobile,  parrebbe venir meno l’elemento soggettivo del reato in quanto pare mancare non solo l'intenzione di arrecare disturbo alla miete pubblica, ma anche la volontà della condotta.

E' doveroso rappresentare che il Sig xxx  stato paranoico grave. ??

questo si comunica a codesta A.G. per le valutazioni e decisioni di competenza. rappresentando che non si provvedeva ad escutere il secondo indagato CASTILLO CASTILLO Diego Fernando in quanto dopo l'identificazione il suo cellulare risultava  sempre  irraggiungibile e si apprendeva informalmente dalla ex compagna che questo si era recato in Colombia.



ALLEGATI
Vcrbale di s.i.t. rese da PETTINARI Maurizio 
-Copia del Contratto di affitto redatto in data 01.07.2009 relativo all'appartamento ubicato in via P. al civico n.2 e comunicazione di ospitalità—assunione-cessione di immobile a favore di cittadino straniero composto da numero 6 pagine; 
.Copia di contratto di affitto redatto in data l0.08.2009 relativo all'appartamento ubicato in via P. al civico n.4: comunicazione di ospitalità-assunzione-cessionc di immobile a favore di cittadino straniero e risoluzione di contratto in data 11.05.20I2 composto da numero 6 pagine: 
—Copia del contratto di affitto redatto in data 15.12.2009 relativo all'appartamento ubicato in via P. al civico n.4 e registrazione del contratto di locazione composto da numero 6 pagine.  -- -   
- Verbale di s.i.t. rese da TOMA Aureliatt: 
-VerbaIe di s.i.t. rese da ARORA Anuj‘. 
-Verbalc di s.i.t. rese da xxx; 
-N. 2 (due) fogli manoscritti riportanti il contenuto del dispositivo di immagazzinamento removibile prodotto 
—N.6 ( sei) fogli manoscritti dove vengono dettagliati specifici momenti dei file video contenuti nel dispositivo di immagazzinamento removibile prodotto. 
-Annotazlone di P.G. del 25.01.2014 redatta dai Cnr…Sc. GIUGLIANO .;. CnnSc. CAMMAROTA.  -Annotazlone di PG. redatta dal Mar. PELLEGRINO Rita: 
-Fnselcolo fotograhco‘. 
-Vcrbale di s.i.t. rese da BRISKU Orsol; 
-Verbale di s.i.t. rese da RUKAJ Ardiola: 
-Verbale di s.i.t. rese da BIRSIGOTTI Maria: 
-Verbale di s.i.t. rese da GUAGNELI Stefano: 
-Verbale di s.i.t. rese da PESARESI Massimo: , 
-Verbalc di identificazione. elezione di domicilio e nomina del difensore redatto a carico di :  CASTILLO CASTILLO Diego Femando:
-Verhalc di identificazione. elezione di domicilio e nomina del difensore redatto a carico di : MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela:
-lnvito per la presentazione di persona sottoposta ad indagini per rendere sommarie informazioni notificato a: MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela:
-Invito per la presentazione di persona sottoposta ad indagini per rendere sommarie informazioni notificato al legale Avv. Debora DEL MAGNO; 
-Verbale di sommarie informazioni della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini redatto a carico di MARTINEZ SANABRIA Diana Marcela.  /'“ì




altre comunicazioni della polizia giudiziaria

 Alla  PROCURA DELLA REPUBBLICA c/o IL TRIBUNALE DI/ 2 Rimini .
Rif Pr.0c Pen N 8884/2013 NR mod.21
 Alla c.a. del Sost. Proc. Dott. Marino CERlONI

Notizia di reato nr   1/576-2014 ‘ acqmsuta il  18/1/2014 alle ore 19:15
Già inviata à me220 fàx il:     alìle ore
fascicolo proces$ual‘e di riferimento Prec Pen. N 8884/2013 NR Mod. 21


Querela
Persona  a cui è attnbuito i! fatto,
 ' * CAST!LLO CASTILLO > DIEGO FERNANDO  '“ nato a  COLOMBIA () ili 8/12/1981, re3ident'e a xxx in via P.  civico 4, telefono 3206779! 19 domìuìliato, identificato tramite patente nr  RN5092686G  rilasciato da  M.C.T.C.—RN il 01/07/2005 .---.f CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO !NDIVID uo - (C. U.].)
DOMICILIO ELETTO: xxx, Viale Ceccarini n.37 clo studio legale 
avvocato del F oro di  Rimini Debora DEL MAGNO

* CASTILLO CASTILLO > JIMMY ANDRES nato/a COLOMBIA ( ) il 17/11/1983, residente a xxx ) in via P.  civico 4, telefono 3888209194 domiciliato/a ., identificatcda tramite SPROVVISTO/A-SEDICENTE nr. rilasciato da il .—-—/  CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO INDIVIDUO - (C. U.!)

MARTINEZ SANABRIA > DIANA MARCELA ,_ nata  a COLOMBIA (, ) il 05/05/1979, residente a MISANO ADRIATICO (RN ) in via Via P.  civico 4, telefono 3392626373 .,domìciliatofa . identificato/a tramite PATENTE nr.RN5120210  IOZIOM rilasciato da MCTC RIMINI il I9/12/2006 .---l  ('OTDI‘CE FIS-131 ”E CODICE UNIVOCO INDIVIDUO - (C. U. I.)
DOMICILIO ELETTO: XXX, Viale Ceccarini n.37 clo stufio legale  ;
difensore di fiducia Debora del MAGNO