lunedì 22 agosto 2016

CRONOLOGIA DEGLI ATTI

ordine cronologico degli eventi
ATTI
in ordine cronologico dopo la denuncia per stalking fatta in data 24/10/2013   n.  8884/2013  e integrazione 28/11/2013 ho presentato

in data 28/11/2013  n.9822  denuncia per disservizio di una farmacia. procedimento attualmente aperto ma senza esito

sempre in data 28/11/2013  n. 838/2013  per inadempienze durante una richiesta di autopsia. un teste importante non era sentito e veniva archiviata.

in data 16/7/2015  denuncia per appropriazione indebita di una somma. i termini erano scaduti ma il fatto poteva avere delle aggravanti. archiviato. può proseguire in sede civile.

in data 26/9/2016 n. 15464/15  per altro stalking. aperto ma in stand by per adesso.

in data 10/12/2015  n.21099/15  altro e diverso tipo di stalking. aperto e anche questo in stand by.


OPPOSIZIONE
Le denuncie erano realizzate con la supervisione dell'avvocato pagliarani emanuela. come da email

from <emanuela@emanuelapagliarani.com>   20/11/2013 01/17
a xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Ho letto le sue denunce.
Se ritiene di volerlo fare può depositarle facendo presente, se è così, che ne ha depositata già un'altra.
Può depositarla. oltre che in Procura, anche alla stazione dei C.C. del suo paese che provvederà ad inoltrarla alla Procura.
Buona notte.
Avv. Pagliarani

Il giorno 19 novembre 2013 12:06, xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx   ha scritto:

    questa già madata anche per conosenza anche ...


in seguito alla denunia del 24/10/2013  8884/2013 la polizia giudiudiziarisuggerisce l'archiviazione al Pubblico Ministero. che la dispone con provvedimento del 675/2014. dopo avere ricevuto la comunicazione in data 18/giugno/2014 procedo per fare opposizione nei termini di 10 giorni dal ricevimento.
l'opposizione è stata presentata il 16 giugno 2016 e scritta dall'avvocato pagliarani

ricevuta

from emanuela@emanuelapagliarani.com  14/6/2014  01:02
a  xxxxxxxxxxxxxxxx


Egregio xxxxxxxxxxxxxx,
come d'accordo, Le invio l'atto di opposizione all'archiviazione che potrà depositare lunedì prossimo, 16 giugno, dopo averlo firmato, e al quale potrà allegare le xxxxxxxxxxxxxx più significative.
Buon fine settimana.
Avv. Emanuela Pagliarani


Il giorno 11 giugno 2014 17:08, xxxxxxxxxx ha scritto:

    la avviso con questa e mail che le ho inviato i documenti che mi aveva chiesto.
    ho anche controllato che le poste effettivamente indicano che la raccomandata è stata consegnata il venerdì 6 giugno. se questo ci consente di presentare la opposizione il lunedì 16 possiamo aspetare fino a quella data. tanto per prendercela più comoda.
    se vuole me la può mandare in modo che la posso consegnare per quella data.
    mi faccia sapere se ha bisogno di chiarimenti.
    mi dica per esempio se gli episodi xxxxxxxx sono utili. come forma di xxxxxxxx  nei miei confronti.
   
xxxxxxxxxxxxx



il documento di opposizione è questo


AL TRIBUNALE DI RIMINI

AL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI 

Proced. Penale  8884//13  R.G.n.r.
a carico di  XXXXXXXXXXXXXXX + 2

    Il signor XXXXXXXXXXXXX, nato a il  e residente in , , persona offesa dal reato nel procedimento penale evidenziato in epigrafe, dichiara di proporre formale   
OPPOSIZIONE
Avverso la motivata richiesta di archiviazione avanzata dal Pubblico Ministero, Dott. Marino Cerioni, in data 06.05.14 e notificata  all’esponente in data 06.06.14.
Assolutamente non condivisibili le conclusioni a cui giunge il Pubblico Ministero nella motivata richiesta di archiviazione poiché, a parere dell’esponente, il quadro accusatorio deve ritenersi tutt’altro che contradditorio e/o insufficiente.
In ogni caso, lo scrivente ritiene che sia assolutamente necessario,  al fine di completare il quadro accusatorio e raggiungere la prova della colpevolezza dei responsabili, sentire le testimonianze delle seguenti persone sui fatti denunciati:
XXXXXXXXXXXXXX (tel. 324.XXXX), la quale, attualmente lavora  presso la famiglia B. in Via XXXXXXX a , e che ha lavorato presso il sottoscritto da Febbraio 2013 fino al 30 giugno 2013 come badante dell’anziano padre, la quale potrà riferire sulle modalità con cui si verificavano XXXXXXXXXXXXXXXX prodotte dai querelati; ella, infatti, trascorreva molte ore all’interno dell’abitazione dell’esponente ed ha avuto modo di constatare personalmente l’entità XXXXXXXXXXXXXXXXX.

E. , un ragazzo    che risiede con la madre e il di lei compagno, XXXXX, in XXXXXXX , Via XXXXXXXX (tel. XXXXXXX)  il quale ha aiutato l’esponente  per un certo periodo nell’anno 2013 nella gestione dell’anziano padre. Anche il signor E., in più occasioni ha assistito ai denunciati comportamenti dissennati e XXXXXXXXX dei querelati, che certamente superavano abbondantemente XXXXXXXXXXXXXX.
Inoltre, ad ulteriore chiarimento degli aspetti che non appaiono evidenti, il sottoscritto chiede di essere sentito per fornire tutte le spiegazioni che saranno necessarie.
Produce altresì alcuni dei video e delle XXXXXX più significative, scelte fra le numerosissime realizzate che fin da ora si pongono, tutte, nella disponibilità degli organi inquirenti nel caso ritenessero necessario visionarli.
Tutto ciò premesso,
CHIEDE
Che l’Ill.mo Signor Giudice per le Indagini Preliminari, previa fissazione dell’udienza camerale, Voglia:
Emettere il provvedimento di cui all’art. 408 , 5° co. cpp, ordinando la formulazione dell’imputazione al Pubblico Ministero;
In ogni caso si chiede l’investigazione suppletiva sopra indicata
Con Osservanza.
Rimini lì 16.06.2014

                            XXXXXXXX

Nessun commento:

Posta un commento